
Corsi di Grafica

Corsi di Disegno Grafico Vettoriale
La grafica vettoriale è una tecnica utilizzata in computer grafica per descrivere un'immagine. Nella grafica vettoriale un'immagine è descritta mediante un insieme di primitive geometriche che descrivono punti, linee, curve e poligoni ai quali possono essere attribuiti colori. Il corso è indirizzato a persone che intendano apprendere l’uso di uno strumento indispensabile per chi voglia creare, gestire e modificare elaborazioni grafiche in vari ambiti professionali
Obiettivo: Acquisire le conoscenze base ed avanzate per la creazione di prodotti grafici vettoriali quali loghi, volantini e brochure. Alla fine del corso i destinatari avranno un grado di conoscenza medio-alto dell'applicativo e strumenti pratici che apportino velocità al lavoro
Prerequisiti: Utilizzo di base del personale computer
Durata media Corso: 30 ore
Esame: Prevede la realizzazione di un esercizio pratico

Corsi di Fotoritocco Professionale
Il ritocco fotografico è l'insieme dei procedimenti che portano alla modifica di una fotografia, a scopo di migliorarne l'estetica, modificare il soggetto, eliminare o aggiungere particolari.
​
Obiettivo: Acquisire le conoscenze base ed avanzate per effettuare operazioni di fotoritocco digitale. Alla fine del corso i destinatari avranno un grado di conoscenza medio-alto dell'applicativo e strumenti pratici che permettano di eseguire il lavoro velocemente e con sicurezza
Il corso è indirizzato a persone che intendano apprendere l’uso di uno strumento indispensabile per chi voglia gestire, modificare e ritoccare immagini fotografiche da usare in vari ambiti professionali
Prerequisiti: Utilizzo di base del personale computer
Durata media Corso: 30 ore
Esame: Prevede la realizzazione di un esercizio pratico

Rendering fotorealistico
​
Nel campo della progettazione spesso il disegno tridimensionale non è più sufficiente per far capire al cliente le caratteristiche di quanto rappresentato e dare tutte le informazioni necessarie.
Per rappresentare in modo completo e realistico un progetto, oggi si ricorre al rendering fotorealistico uno strumento grafico diffuso nel campo dell’architettura, del design, dell’arredamento di interni, nel settore della gioielleria, e altro per mostrare gli ambienti e gli oggetti come se fossero stati “fotografati”. Con rendering fotorealistico (o rendering) si definisce il lavoro che permette di ottenere, a partire da un modello tridimensionale elaborato al computer, un’immagine altamente realistica in cui si possono combinare sia oggetti creati con il software di modellazione, sia immagini fotografiche per l’ambientazione e la resa “realistica” cercata.