top of page

3D Studio Max

 

3ds Max (chiamato anche 3D Studio Max) è un programma di grafica vettoriale tridimensionale e animazione.

 

3ds Max è uno dei più utilizzati e potenti software per creazione 3D e il suo utilizzo spazia tutti i settori dove il disegno 3D è necessario, tra i quali: architettura, ingegneria, gioielleria, video giochi, arredamento di interni ed esterni, design, ecc. Inoltre si interfaccia e importa disegni creati da altri software.

 

Nel corso di 3ds Max si impara il software in modo completo. Si parte da zero, si impara a creare il modello 3d, ad illuminarlo, ad applicargli i materiali e a renderizzarlo ovvero a creare il modello in forma fotorealistica.

 

 

3dstudiomax15 abcentre.jpg
Cheating-your-Animation-with-Noise-in-3ds-Max-from-Platige-Image-2_edited.jpg
3dsMax_2015_ShaderFX_GRAB_1920x1080.png

Nel corso si affrontano tutti gli argomenti necessari ad insegnare l’utilizzo del programma in modo generale, partendo dall’interfaccia grafica e imparando fin da subito a modellare gli oggetti direttamente in ambiente 3ds Max, e ad importarli da altri programmi (AutoCAD, Revit Architecture, Rhinoceros, ecc), fino alla realizzazione della scena completa.

Poi saranno affrontati l’utilizzo delle Cineprese per la creazione di viste prospettiche e viste panoramiche;

 

Successivamente, si imparerà a gestire ed utilizzare l’illuminazione per le scene di esterni e di interni.

 

A questo punto verrà affrontato il problema dei materiali. Iniziando dall’utilizzo dei materiali di libreria già pronti oppure reperibili su internet, arriveremo a studiare come regolare i parametri per creare materiali fotorealistici e del tutto personalizzati.

 

Una volta inserite nel modello luci, materiali e fotocamere, vedremo come realizzare il rendering fotorealistico. Saranno studiati i vari parametri e comandi per avere il miglior risultato, ed al termine creare un file immagine da esportare ed utilizzare con altre applicazioni.

Infine, verrà affrontato l’argomento dell’animazione sia delle cineprese che degli oggetti.

Sei interessato? Clicca qui

bottom of page