
CERTIFICAZIONE ICDL/ECDL
La Patente Internazionale del Computer (ICDL), introdotta nel nostro paese dal 1997, ha avuto un grande successo, sia come strumento per introdurre le competenze digitali in ambito scolastico, sia come strumento di riconoscimento di competenze utili per il mondo del lavoro, in particolare nella pubblica amministrazione.
L'ECDL gode di moltissimi riconoscimenti istituzionali in forza dei quali coloro chi la consegue ottiene punteggi o preferenze in concorsi e selezioni pubbliche.

AICA - Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico
è l’ente che è garante per l’Italia del programma ECDL, lo gestisce fin
dalla sua nascita, accredita i test center, approva i materiali formativi
digitali e cartacei dedicati al programma da editori e altri soggetti.
Spendibilità e riconoscimenti di ICDL
Riconoscimenti per i Docenti
ICDL/ECDL SPECIALISED per le graduatorie di 2° e 3° fascia e vengono assegnati 1,5 punti alle certificazioni “ICDL Specialised”.
( http://www.ecdl.it/graduatorie-docenti )
Riconoscimenti per il personale ATA
Con il Decreto DM 640 del MIUR del 30 agosto 2017 sono state pubblicate dal MIUR le disposizioni relative all'aggiornamento delle graduatorie d’Istituto per il personale ATA con le relative tabelle di valutazioni titoli. AICA propone di sostenere l'esame IT Security, che è appunto un modulo specialised e parte integrante della certificazione ICDL Full Standard, recentemente accreditata da ACCREDIA.
Riconoscimenti nella Pubblica Amministrazione
Per partecipare ai concorsi pubblici è necessario dimostrare di saper utilizzare il computer e di conoscere almeno una lingua straniera (LEGGE BASSANINI n. 387 del 27/10/98 art. 13).
L'ICDL/ECDL fa punteggio o è prerequisito in molti concorsi a titoli ed esami e in bandi di assunzione:
-
nella Scuola (personale ATA, in qualche caso anche per i Dirigenti);
-
in Comuni, Regioni e Province;
-
nella Sanità, in particolare nelle ASL;
-
nelle Agenzie delle Entrate;
-
nella Polizia, nei Carabinieri e in altri corpi militari dello Stato (Marina ecc.).
Riconoscimenti per gli studenti nella scuola e nell'università
L'ICDL/ECDL è riconosciuta come credito formativo:
-
negli Istituti Superiori per gli esami di Stato;
-
in molti corsi di Laurea e dipartimenti Universitari.
Qualità e certificazione delle persone
ICDL Full Standard, parte integrante della Nuova ECDL, ha ottenuto nel 2014 il riconoscimento di ACCREDIA.
Con questo riconoscimento ICDL Full Standard diventa;
-
l'unica certificazione di competenze digitali accreditata;
-
l'unica comune a tutte le figure professionali, anche al di fuori del mondo ICT.
e-Health
La certificazione delle competenze digitali in ambito sanitario (e-Health) che qualifica la figura professionale di "Operatore della Sanità Digitale” è stata accreditata da Accredia.